ART. 21, ISTRUZIONI PER L'USO
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni della VA Sistemi informativi e VA Turistico accompagnati dalle docenti Maria Bentivegna e Giusi Costa, hanno partecipato al secondo incontro del ciclo “Articolo 21: istruzioni per l’uso, dal tema “Giornalismo professionale contro il fenomeno delle fake news”.
Al convegno sono intervenuti in qualità di relatori il presidente dell’Ordine professionale per la Sicilia, Roberto Gueli, Francesco Di Parenti, componente dell’ufficio stampa del Comune di Siracusa, Prospero Dente, segretario provinciale dell’Associazione siciliana della stampa e Aldo Mantineo, promotore del progetto.
Dopo una prima parte dedicata agli uffici stampa i relatori hanno parlato ai ragazzi di come il giornalismo sta trattando il tema della guerra in Ucraina, tra la necessità di raccontare in maniera corretta l’evoluzione degli avvenimenti e i rischi connessi alla propaganda che oggi corre in modo sempre più veloce e incontrollato attraverso i social.
Dall’incontro è emerso come l’unico strumento per combattere il fenomeno dilagante delle fake news e della disinformazione sia il giornalismo di qualità e professionale.
AVVISO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI E TUTOR DEI PERCORSI FORMATIVI DEL PROGETTO EDUCARE A VIVERE - PON 10.2.2A-FDRPOC-SI-2020- 18
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato l'Avviso in oggetto.
AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 ESPERTO PROGETTISTA/N. 1 ESPERTO COLLAUDATORE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DIGITAL BOARD 13.1.2A-FESRPON-SI-2021-593.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato l'Avviso in oggetto.
AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 ESPERTO PROGETTISTA/N. 1 ESPERTO COLLAUDATORE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CABLAGGIO CODICE 13.1.1 A-FESRPON-SI-2021-521.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato l'Avviso in oggetto.
SECONDO INCONTRO DEL PROGETTO “21 MADRI COSTITUENTI TRA SOGNI DIRITTI DEMOCRAZIA E LIBERTÀ”
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Il nostro Istituto ha ospitato il prefetto di Siracusa Giusi Scaduto, protagonista del secondo incontro del progetto “21 Madri Costituenti tra sogni diritti democrazia e libertà”, organizzato per le scuole dal Comune di Siracusa con il coordinamento del funzionario Giuseppe Prestifilippo.
Al tavolo dei relatori, oltre al prefetto, la sua collaboratrice Fabiola Marchese, il nostro dirigente Egizia Sipala, Valentina Grande, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia”, e Fabio Granata assessore comunale alla legalità.
La dottoressa Scaduto ha parlato del suo lavoro come di uno sport di squadra, che le dà ampi margini di espressione e la possibilità di lavorare con altre istituzioni come le scuole, e sottolinea come il confronto con gli studenti sia per lei sempre fonte di stimolo, di ricchezza, di riflessione.
Dopo gli interventi degli altri relatori e le domande degli studenti, parte presenti nell’auditorium e parte collegati in video conferenza, è apparso chiaro come non esistano ruoli che le donne non siano capaci di ricoprire anche se, purtroppo ancora oggi, devono dimostrarlo impegnandosi molto più degli uomini.
Il progetto ha la funzione di puntare l’attenzione sull’attuale condizione femminile partendo dalla storia e facendo riferimento a quanto 21 donne fecero per l’emancipazione delle donne, con l’obiettivo di favorire nelle nuove generazioni la consapevolezza culturale che porterà uomini e donne all’uguaglianza.
IL SALVATAGGIO DI UN GIOVANE FENICOTTERO GRIGIO
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli studenti e i docenti dell’indirizzo agrario del nostro Istituto hanno collaborato al salvataggio di un giovane fenicottero grigio che, perso il suo stormo, si è fermato vicino al recinto della sede della loro scuola, in via Elorina.
Toglierlo dallo stato di pericolo in cui si trovava è diventato l’impegno di tutti, con un passaparola su internet è stato allertato Fabio Cilea, direttore della Riserva Saline di Priolo, rappresentante della Lipu siracusana che, con grande naturalezza e delicatezza, ha catturato il fenicottero.
Il suo intervento insieme a quello di alcuni uomini della forestale ha risolto in un attimo una situazione molto complicata
Lo stesso Cilea dopo essersi accertato che l’animale stesse bene lo ha liberato nelle acque della riserva di Priolo.
AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ESPERTO PROGETTISTA / N.1 ESPERTO COLLAUDATORE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DIGITAL BOARD 13.1.2A-FESRPON-SI-2021-593.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblica in allegato l'Avviso in oggetto.