A SCUOLA DI COSTITUZIONE.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni della VA servizi informativi e VA turistico sono stati fra i protagonisti della mattinata dedicata al progetto del Comune di Siracusa “Articolo 21 - istruzioni per l’uso”, che si è svolta nell’Auditorium della nostra scuola.
Relatori dell’incontro, Andrea Palmieri, sostituto procuratore a Siracusa, Alessio Lo Giudice, ordinario di Filosofia del diritto presso l’Università di Messina e il giornalista Aldo Mantineo, ideatore del progetto; era presente anche Giuseppe Prestifilippo coordinatore dei progetti del Comune.
La conferenza è stata introdotta dal dirigente scolastico Egizia Sipala, che ha posto l’accento sull’importante occasione di crescita offerta ai ragazzi.
Poi Mantineo, Lo Giudice e Palmieri hanno analizzato il tema dell’incontro “Libertà e Manifestazione del pensiero, parlando di libertà, diritti, Costituzione italiana e poi del ruolo della stampa e di internet.
I tre relatori a rivolgersi ai ragazzi hanno aiutando la comprensione di concetti non sempre facili con esempi e aneddoti capaci di attirare l’attenzione dei ragazzi. Hanno sottolineato come la modalità di manifestare il proprio pensiero e diffondere quello altrui su internet possa diventare un’arma micidiale per gli altri e per se stessi. E hanno invitato a non prendere per vero tutto ciò che si legge o si ascolta, a fare attenzione alle fonti.
CONSULTAZIONE DEI GIOVANI SUL FUTURO DELL'EUROPA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si informa che la Ministra per le Politiche Giovanili, in occasione dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, ha avviato una consultazione pubblica che ha come obiettivo l’acquisizione delle opinioni e dei pareri dei giovani sull’Unione Europea, al fine di reperire punti di vista e proposte su temi e strumenti utili per migliorare il sistema democratico e di rappresentanza nei processi decisionali.
Per prendere parte alla consultazione facoltativa, è sufficiente cliccare sul link all'interno del documento pdf allegato, che sarà accessibile fino al giorno 11 FEBBRAIO 2022.
IMPARIAMO A PROGRAMMARE
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni di tutte le prime e seconde classi del nostro Istituto hanno ricevuto l’attestato di partecipazione alla settimana della programmazione 2021.
Programmare è il modo più semplice per realizzare le nostre idee, il pensiero computazionale stimola la creatività e ci aiuta ad affrontare e risolvere i probemi.
Imparare a programmare ci aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee e innovare.
Per questo motivo l’Insolera aderisce ogni anno alla Codeweek, l’attività sostenuta dalla Commissione europea per migliorare le competenze digitali dei ragazzi attraverso il divertimento e la creatività.
Nei laboratori della scuola sono state organizzate gare di Scratch, programmazioni in C++ e creazioni di App. I ragazzi hanno anche inventato storie interattive e realizzato giochi ed animazioni.
MODULO PRENOTAZIONE OPEN DAY DEL 23 GENNAIO 2022
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gentili Genitori,
Compilate il modulo per prenotare la visita all'Open Day di domenica 23 gennaio 2022 in presenza dalle ore 10 alle ore 13.
Vi ricordiamo che gli indirizzi Tecnico Economici (amministrazione, sistemi informativi, turismo) e Indirizzo Grafico si trovano in Via Modica 66, mentre l'indirizzo Agrario in Via Elorina, 147.
I dati forniti verranno utilizzati unicamente per le finalità del servizio.
Se decidete di partecipare all'incontro di orientamento on-line, che si terrà dalle ore 10 alle ore 12, riceverete, all’indirizzo email che avete scritto sul modulo di prenotazione, il link per collegarsi alla piattaforma Google Meet.
Quando riceverete l'email, in automatico l’evento potrebbe inserirsi all’interno del calendario Google per ricordarvelo.
Per maggiori chiarimenti, potete inviate una email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi aspettiamo.
RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
In riferimento a quanto in oggetto, si comunica a tutte le componenti in indirizzo che l’attività didattica, già disposta a distanza con ordinanza n. 3 del Sindaco di Siracusa fino al 19 gennaio p.v., per effetto del decreto di sospensione del TAR Sicilia Prot. n. 00055/2022 REG. RIC, pubblicato in data 16/01/2022, riprenderà in presenza da lunedì 17 gennaio 2022.
Si ribadisce, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°. Si ribadisce altresì l’obbligo di rispettare le misure del protocollo di sicurezza della scuola: controllo della temperatura prima di venire a lezione, igienizzazione frequente delle mani, divieto di assembramenti e uso della mascherina a norma di legge per tutto il tempo di permanenza negli ambienti della scuola, sia interni che esterni.
Fino a nuova comunicazione, la ricreazione sarà effettuata in aula.
Per quanto riguarda la gestione degli alunni in condizioni di positività, quarantena e/o isolamento, dopo un’accurata analisi dei numeri comunicati dalle famiglie, si applicherà la normativa in vigore prevedendo di attuare la DDI con due casi di alunni positivi nella stessa classe secondo quanto già descritto nella circolare n. 169.
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN PRESENZA DAL 13 AL 19 GENNAIO 2022 E ADOZIONE DELLA DAD.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si comunica che tutte le classi da domani 13 gennaio 2022 svolgeranno le lezioni in modalità a distanza sulla piattaforma istituzionale GSuite secondo le prassi normate dal Regolamento per la DDI adottato dalla scuola, ivi compresa l’articolazione oraria tra periodi sincroni e asincroni.
Si allegano alla presente:
Circolare N. 168 del 12/01/2022
Circolare N. 166 del 08/01/2022.