IL CLUB CICLISTICO MOTTESE PREMIA CON UNA TARGA LA NOSTRA SCUOLA.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Un bel riconoscimento per le ragazze ed i ragazzi della VA grafico da parte del Club ciclistico Mottese con il quale i nostri alunni hanno svolto, quest’anno, una parte del loro percorso di PCTO.
Guidati dal prof. Mario Lo Presti, loro tutor scolastico, hanno lavorato al logo del Club cercando spunti ed idee nuove, che alla fine hanno portato alla scelta del prodotto, che al tutor aziendale Emanuele D’Aparo è sembrato il più adatto allo spirito del club ed al suo utilizzo nei più ampi contesti.
Il Club Mottese ha voluto quindi premiare l’impegno, la dedizione al cliente e l’efficacia del prodotto, non solo decidendo di stamparlo sulla maglietta con cui i suoi ciclisti gareggiano, ma anche con un riconoscimento impresso nella targa di cui ha fatto dono alla scuola.
“I RELITTI RACCONTANO L’OPERAZIONE HUSKY”
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni delle quinte classi hanno partecipato ad un incontro con l’esploratore subacqueo Fabio Portella che, attraverso le immagini dei relitti subacquei ritrovati durante diverse esplorazioni effettuate lungo i fondali delle coste della Sicilia Sud Orientale, ha raccontato loro l’Operazione Husky.
Tutti i relitti ritrovati, grazie all’attività di identificazione, svolte dallo stesso Portella insieme ad un team di ricercatori e studiosi coordinati dalla Soprintendenza del Mare di Siracusa, sono stati individuati come relativi allo sbarco alleato della 2° Guerra Mondiale, avvenuto il 9 luglio del 1943.
Una lezione di storia, vissuta con entusiasmo dagli alunni che si sono appassionati al racconto di Portella e hanno guardato con interesse le foto dei relitti che hanno contribuito a ricostruire gli scenari di cui la Sicilia fu protagonista durante la seconda guerra mondiale e che videro l'8a Armata Inglese e l'aviazione dell'Asse impegnate nell'area di Siracusa.
SII PACE!
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni delle classi del triennio hanno partecipato all’incontro “Sii pace” che l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, In occasione delle festività pasquali, ha chiesto che venisse organizzato con gli studenti delle scuole superiori, nella Basilica Santuario Madonna delle Lacrime.
Sono interventi di Marco Tarquinio, direttore del quotidiano Avvenire, Francesco Priolo, rettore dell’Università degli Studi di Catania, Oliviero Forti, responsabile delle politiche migratorie della Caritas Italiana, e MakSym Ryabukha, direttore della Casa salesiana “Maria Ausiliatrice” di Kiev.
Durante l’incontro, fra gli altri, è stato proiettato il video che i nostri alunni hanno dedicato al tema della pace che rappresenta il messaggio universale della Pasqua e che quest’ anno è particolarmente sentito ed urgente.
L’Arcivescovo ha offerto a tutti i presenti una riflessione biblica sul tema “Pace a voi…”, e ha terminato l’incontro con un Atto di affidamento della Comunità scolastica al Cuore Immacolato e Addolorato di Maria con cui ha chiesto al Signore di donare la pace a tutta l’umanità.
A tutte le scuole è stato distribuito un segnalibro sul quale è stampata la preghiera del giovane, composta per l’occasione dall’arcivescovo
LA FIGURA DI DON PINO PUGLISI RACCONTATA AI RAGAZZI
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni delle classi del biennio hanno partecipato ad un incontro-testimonianza con i volontari del Centro di Accoglienza “Padre Nostro” fondato a Palermo da Don Pino Puglisi.
Il Presidente del Centro di Accoglienza, Maurizio Artale, ha parlato della figura di Don Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia per il suo impegno evangelico e sociale. La sua vita e la sua morte sono state testimonianze della sua fedeltà al Signore. Padre Pino Puglisi è stato proclamato Beato il 25 maggio 2013 a Palermo.
Padre Puglisi è una delle figure più importanti della lotta alla mafia in Sicilia degli ultimi vent’anni, impegnato costantemente a Brancaccio, attraverso una infaticabile azione pastorale e pedagogica, finalizzata al recupero dei minori e degli adolescenti sottoposti al rischio di emarginazione e di reclutamento da parte della criminalità organizzata. Dopo la sua scomparsa, il Centro ha continuato ad ispirarsi, nel contenuto, negli scopi e nel metodo di lavoro al suo insegnamento.
All’incontro ha partecipato don Salvatore Tanasi vice parroco della Chiesa di Sant’ Antonio che ha offerto ai ragazzi una breve riflessione sulla Pasqua e del messaggio di pace e di speranza che porta con sé.
CAMMINANDO ALLA SCOPERTA DEL BENESSERE E DEL TERRITORIO
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Gli alunni delle classi 3° A e 4° A dell’indirizzo Sistemi informativi, nell’ambito delle attività promosse dal Centro sportivo scolastico, hanno partecipato al primo incontro di approccio alla camminata sportiva, organizzato dall’ A.S.D. “Milone Nordic Walking Atletica” e dalle docenti Graziella Russo e Luciana Trigilio.
I nostri ragazzi, guidati dai tecnici Cinzia Sipala e Marco Tassanelli, sono partiti dal Foro Italico e hanno raggiunto il Castello Maniace, imparando le tecniche e i fondamentali di uno sport che, per le sue caratteristiche, unisce il benessere del corpo con l’aspetto ecologico e la scoperta del territorio.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE INTERNE DEFINITIVE PERSONALE ATA A.S. 2022/23.
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
Si pubblicano in allegato le Graduatorie in oggetto.
COMUNICATO URGENTE - VIAGGIO DI ISTRUZIONE
- Dettagli
- Categoria: Pubblicazioni
A rettifica di quanto precedentemente indicato nel Programma, si comunica a tutti i partecipanti al Viaggio di Istruzione che l'orario di raduno è alle 03:30 a.m.
Si ricorda altresì di presentarsi muniti di apposite mascherine FFP2.