LA FIGURA DI DON PINO PUGLISI RACCONTATA AI RAGAZZI
Gli alunni delle classi del biennio hanno partecipato ad un incontro-testimonianza con i volontari del Centro di Accoglienza “Padre Nostro” fondato a Palermo da Don Pino Puglisi.
Il Presidente del Centro di Accoglienza, Maurizio Artale, ha parlato della figura di Don Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia per il suo impegno evangelico e sociale. La sua vita e la sua morte sono state testimonianze della sua fedeltà al Signore. Padre Pino Puglisi è stato proclamato Beato il 25 maggio 2013 a Palermo.
Padre Puglisi è una delle figure più importanti della lotta alla mafia in Sicilia degli ultimi vent’anni, impegnato costantemente a Brancaccio, attraverso una infaticabile azione pastorale e pedagogica, finalizzata al recupero dei minori e degli adolescenti sottoposti al rischio di emarginazione e di reclutamento da parte della criminalità organizzata. Dopo la sua scomparsa, il Centro ha continuato ad ispirarsi, nel contenuto, negli scopi e nel metodo di lavoro al suo insegnamento.
All’incontro ha partecipato don Salvatore Tanasi vice parroco della Chiesa di Sant’ Antonio che ha offerto ai ragazzi una breve riflessione sulla Pasqua e del messaggio di pace e di speranza che porta con sé.