Robotica educativa presentazione evento al liceo "Einaudi"
In un mondo caratterizzato da straordinarie innovazioni tecnologiche, che influiscono nella vita di tutti i giorni e nel mondo lavorativo, la nostra scuola da molti anni ha puntato ad una maggiore formazione nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) utili nel passaggio dei nostri studenti da fruitori passivi della tecnologia ad utilizzatori attivi, e quindi, negli ultimi anni, anche all’inclusione della robotica educativa nel programma didattico.
La robotica educativa è un approccio che affianca, alla didattica canonica, l’utilizzo dei robot e della loro programmazione: insegnare e, di conseguenza, apprendere con la robotica, rende le lezioni più interattive, più creative, permettendo agli studenti di toccare con mano quello che prima leggevano solamente sui libri, e di sviluppare competenze essenziali, come le abilità di programmazione informatica, non solo per entrare nel mondo del lavoro in futuro, ma anche per risolvere problemi e cogliere le opportunità che la vita mette loro davanti ogni giorno.
All’incontro hanno partecipato una rappresentanza degli studenti dei nostri istituti, la dirigente scolastica, e i docenti Daniela Tola e Francesco Aliffi che hanno curato il progetto.