Orientamento
Galleria Fotografica: Attività ed Eventi
Una raccolta di eventi, attività e riconoscimenti ottenuti dai nostri alunni e dai docenti che li hanno guidati nella realizzazione dei vari progetti.
Didascalia su ogni foto al passaggio del mouse
- Galleria fotografica I.I.S.S. F. Insolera
- A.S. 2015 - 2016 Giovedì 26 maggio 2016 i docenti e gli alunni hanno partecipato, presso la biblioteca del nostro Istituto, alla presentazione del libro di Catena Fiorello “L’amore a due passi”, organizzata dall’Associazione Culturale “Duepiù per la città che vorrei”
- A.S. 2015 - 2016 Scratch Days 2016 che si è tenuto sabato 14 maggio all’Insolera in contemporanea mondiale nella giornata dedicata a questo linguaggio di programmazione in forma ludica.
- A.S. 2015 - 2016 Venerdi 13 Maggio Santa Lucia all’Insolera. Reliquie e scarpette esposte a scuola.
- A.S. 2015 - 2016 Futuro Solare Onlus mostra il suo capolavoro di ingegneria chiamato Archimede Solar Car all'Insolera.
- A.S. 2015 - 2016 Festa di Santa Panagia. Oggi 21 maggio partita triangolare calcio a 5, Insolera 1 classificata
- A.S. 2015 - 2016 Alice Sansone 1 classificata sui 1000 mt fasi regionali campionati studenteschi atletica leggera
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni della IV A Ri durante l'attività di Alternanza S/L al mercato di Siracusa
- A.S. 2015 - 2016 Cerimonia di premiazione A.M.O.P.A. (Association des Membres de l'Ordre des Palmes Académiques Section italienne). Diciannove alunni dell’Istituto "Filadelfo Insolera" di Siracusa hanno meritato l'iscrizione all'Albo d'Oro dell'A.M.O.P.A. nell’anno scolastico 2015 -2016 per gli eccellenti risultati nello studio della lingua francese. Gli studenti sono stati premiati martedì 10 Maggio 2016 durante la cerimonia che si è tenuta presso il Liceo “Galileo Galilei” di Catania, con consegna ad ognuno del certificato di iscrizione all’Albo d’oro, la prestigiosa onorificenza creata da Napoleone nel 1808.
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni del progetto "Chi legge è più felice" in visita al Salone Internazionale del libro di Torino
- A.S. 2015 - 2016 Lo Scratch Days si avvicina! Sabato 7 maggio, studenti e studentesse delle prime classi, si sono preparati sulle attività di programmazione in Scratch per essere d'aiuto alle ragazze e si ragazzi delle scuole medie che vorranno raccogliere la sfida di imparare i segreti legati al mondo della programmazione.
- A.S. 2015 - 2016 Insolera, la nostra squadra di pallatamburello allievi impegnata nelle fasi provinciali
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni della IIA Servizi Agrari hanno partecipato ad una uscita didattico-formativa presso l’agriturismo Agrimilo di Canicattini Bagni. Durante la visita hanno frequentato il laboratorio didattico di trasformazione “Dal frumento al pane”
- A.S. 2015 - 2016 I ragazzi proseguono la lettura del libro di Giusy Norcia al Museo P. Orsi
- A.S. 2015 - 2016 Al termine dell'assemblea d'istituto i ragazzi del progetto "Chi legge è più felice" si sono recati al Parco Archeologico per leggere alcuni brani del libro "Siracusa. Dizionario sentimentale di una città" con l'autrice Giusy Norcia
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni appartenenti alle classi II Atu, I Btu, II Bam, IBam hanno partecipato all’escursione naturalistica che ha avuto per meta la “Riserva naturale orientata Oasi di Vendicari”. L’escursione è stata guidata da Marco Mastriani, consigliere regionale Ente Fauna Siciliana
- A.S. 2015 - 2016 I ragazzi della VB Si e del gruppo "Chi legge è più felice" partecipano al flash mob su Elio Vittorini
- A.S. 2015 - 2016 Campionati studenteschi atletica leggera. L'Insolera prima classificata nel peso maschile, terza nel disco maschile, seconda nei 400 maschile, prima nei 1000 femminile
- A.S. 2015 - 2016 "La violenza di genere” è l’argomento ed il titolo del convegno che si è svolto sabato scorso, presso l’auditorium dell’Istituto Insolera di Siracusa. Il Lions club Eurialo, organizzatore della manifestazione, ha voluto portare la problematica in questione all’attenzione degli studenti di alcuni Istituti superiori cittadini
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni del progetto per le eccellenze “Chi legge è più felice” hanno incontrato lo scrittore Niccolò Ammaniti
- A.S. 2015 - 2016 Il prof. Sandro Formica, docente della Bocconi e della Florida International University, ha tenuto un incontro all’Insolera per spiegare la ricetta, sviluppata in 7 punti, per raggiungere successo personale, felicità e produttività.
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni del progetto per le eccellenze “Chi legge è più felice” hanno incontrato presso la Biblioteca comunale di Siracusa l' animatore culturale Salvo Gennuso che li ha intrattenuti con la lettura di un testo letterario inedito
- A.S. 2015 - 2016 Il Lions club premia gli studenti della IVA Ri dell’Istituto Insolera per il concorso “La Scuola come valore sociale: bussola di orientamento nella vita e nel lavoro”
- A.S. 2015 - 2016 Terzo posto per i nostri ragazzi al Business Game LIUC - Università Cattaneo
- A.S. 2015 - 2016 Spettacolo conclusivo del Progetto ICARO, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato presso il Cineteatro Vasquez di Siracusa
- A.S. 2015 - 2016 I nostri alunni finalisti del Business Game LIUC organizzato dalla LIUC - Università Cattaneo
- A.S. 2015 - 2016 Mercoledì 2 marzo 2016, al Teatro “Vasquez” di Siracusa, gli alunni delle classi IIAtu – IIBam – IIIAsi – IIIAtu – IV Asp e IVAri hanno assistito allo spettacolo teatrale “6rano 3.0”
- A.S. 2015 - 2016 Girone di qualificazione al concorso WEB TROTTER 2016 che ha visto coinvolte numerose squadre di alunni delle prime, seconde e terze classi. Divertimento e impegno, come è nello stile del nostro Istituto!
- A.S. 2015 - 2016 Girone di qualificazione al concorso WEB TROTTER 2016 che ha visto coinvolte numerose squadre di alunni delle prime, seconde e terze classi. Divertimento e impegno, come è nello stile del nostro Istituto!
- A.S. 2015 - 2016 Anche quest’anno campioni regionali: Alice Sansone prima classificata. Pronti per la gara nazionale!
- A.S. 2015 - 2016 Grandissimi risultati dei nostri campioni nella fase provinciale della corsa campestre (giochi sportivi studenteschi):1^ classificata Alice Sansone cat.Allieve, 2^ classificato Giuseppe Padula cat. Allievi. Squadra Allievi 6 classificata (Padula, Tiberio Damileanu, Ietta, Norcia)
- A.S. 2015 - 2016 Grandissimi risultati dei nostri campioni nella fase provinciale della corsa campestre (giochi sportivi studenteschi):1^ classificata Alice Sansone cat.Allieve, 2^ classificato Giuseppe Padula cat. Allievi. Squadra Allievi 6 classificata (Padula, Tiberio Damileanu, Ietta, Norcia)
- A.S. 2015 - 2016 Grandissimi risultati dei nostri campioni nella fase provinciale della corsa campestre (giochi sportivi studenteschi):1^ classificata Alice Sansone cat.Allieve, 2^ classificato Giuseppe Padula cat. Allievi. Squadra Allievi 6 classificata (Padula, Tiberio Damileanu, Ietta, Norcia)
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni dell'indirizzo agrario durante la visita guidata al Museo Paolo Orsi
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni dell'indirizzo agrario durante la visita guidata al Museo Paolo Orsi
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni dell'indirizzo agrario durante la visita guidata al Museo Paolo Orsi
- A.S. 2015 - 2016 Le classi III B Si, V A e B Si hanno partecipato ad un incontro con Maria Julia Kaufmann compagna di vita di Shlomo Venezia, unico sopravvissuto italiano di un sonderkommando
- A.S. 2015 - 2016 Le classi III B Si, V A e B Si hanno partecipato ad un incontro con Maria Julia Kaufmann compagna di vita di Shlomo Venezia, unico sopravvissuto italiano di un sonderkommando
- A.S. 2015 - 2016 Le classi III B Si, V A e B Si hanno partecipato ad un incontro con Maria Julia Kaufmann compagna di vita di Shlomo Venezia, unico sopravvissuto italiano di un sonderkommando
- A.S. 2015 - 2016 Le classi III B Si, V A e B Si hanno partecipato ad un incontro con Maria Julia Kaufmann compagna di vita di Shlomo Venezia, unico sopravvissuto italiano di un sonderkommando
- A.S. 2015 - 2016 I docenti dell'Insolera, gli alunni di quinta settore servizi agrari e l'assessore comunale all'agricoltura presso gli orti urbani in occasione dell'assegnazione dei lotti ai cittadini. Siracusa 19/2/2016
- A.S. 2015 - 2016 I nostri studenti Monia Magro (V Asi), Gianluca Ottobre (IV Asi) e Antonino Iraci (III Btu) vincitori nella sezione fotografia del Premio Tyche 2016
- A.S. 2015 - 2016 I nostri studenti Monia Magro (V Asi), Gianluca Ottobre (IV Asi) e Antonino Iraci (III Btu) vincitori nella sezione fotografia del Premio Tyche 2016
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni dell'Insolera giovedì 3 dicembre alle 9,30 nella sala “Ferruzza-Romano” dell’area marina protetta del Plemmirio, hanno partecipato alla celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
- A.S. 2015 - 2016 Gli alunni dell'Insolera giovedì 3 dicembre alle 9,30 nella sala “Ferruzza-Romano” dell’area marina protetta del Plemmirio, hanno partecipato alla celebrazione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
- A.S. 2015 - 2016 I ragazzi della 3B Si ricordano la strage di Parigi
- A.S. 2015 - 2016 Orientamento in Uscita: Università di Catania, l'offerta formativa
- A.S. 2015 - 2016 Orientamento in Uscita: Università di Catania, l'offerta formativa
- A.S. 2015 - 2016 Orientamento in Uscita: Università di Catania, l'offerta formativa
- A.S. 2015 - 2016 Presso la sala Vittorini si è svolto il progetto "Settimana del libro antico" promosso dall'associazione culturale "per la città che vorrei". Gli alunni della III Atu e III B tu hanno potuto visionare testi antichi restaurati ed hanno partecipato ad interessantissime attività laboratoriali
- A.S. 2015 - 2016 Presso la sala Vittorini si è svolto il progetto "Settimana del libro antico" promosso dall'associazione culturale "per la città che vorrei". Gli alunni della III Atu e III B tu hanno potuto visionare testi antichi restaurati ed hanno partecipato ad interessantissime attività laboratoriali
- A.S. 2015 - 2016 Presso la sala Vittorini si è svolto il progetto "Settimana del libro antico" promosso dall'associazione culturale "per la città che vorrei". Gli alunni della III Atu e III B tu hanno potuto visionare testi antichi restaurati ed hanno partecipato ad interessantissime attività laboratoriali
- A.S. 2015 - 2016 Presso la sala Vittorini si è svolto il progetto "Settimana del libro antico" promosso dall'associazione culturale "per la città che vorrei". Gli alunni della III Atu e III B tu hanno potuto visionare testi antichi restaurati ed hanno partecipato ad interessantissime attività laboratoriali
- A.S. 2015 - 2016 Sabato 17 ottobre presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore O.M.Corbino la classe VASi ha partecipato alla seconda giornata di studi organizzata da Aics e Alexandria con la trattazione del convegno nazionale dal titolo “Problemi della giustizia e della pena in Italia e nel mondo”
- A.S. 2015 - 2016 Sabato 17 ottobre presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore O.M.Corbino la classe VASi ha partecipato alla seconda giornata di studi organizzata da Aics e Alexandria con la trattazione del convegno nazionale dal titolo “Problemi della giustizia e della pena in Italia e nel mondo”
- A.S. 2015 - 2016 Progetto PON " Mi querido amigo" cena con gli ospiti della "Casa di Sara e Abramo"
- A.S. 2015 - 2016 Progetto PON " Mi querido amigo" cena con gli ospiti della "Casa di Sara e Abramo"
- A.S. 2014 - 2015 Dal 3 al 9 giugno i ragazzi dell'indirizzo agrario, presso il Comprensorio di Punta Izzo della M.M. di Augusta hanno, prima progettato, e poi realizzato, il rinverdimento delle aiuole e delle aree destinate al verde dell’area demaniale della Marina Militare
- A.S. 2014 - 2015 Dal 3 al 9 giugno i ragazzi dell'indirizzo agrario, presso il Comprensorio di Punta Izzo della M.M. di Augusta hanno, prima progettato, e poi realizzato, il rinverdimento delle aiuole e delle aree destinate al verde dell’area demaniale della Marina Militare
- A.S. 2014 - 2015 Alternanza Scuola-Lavoro
- A.S. 2014 - 2015 Azione 1 (interventi per lo sviluppo delle competenze chiave): Progetto codice autorizzazione C-1-FSE-2014-1092 , soggiorno-studio in Spagna: “Mi querido amigo”
- A.S. 2014 - 2015 Azione 1 (interventi per lo sviluppo delle competenze chiave): Progetto codice autorizzazione C-1-FSE-2014-1092 , soggiorno-studio in Spagna: “Mi querido amigo”
- A.S. 2014 - 2015 Azione 1 (interventi per lo sviluppo delle competenze chiave): Progetto codice autorizzazione C-1-FSE-2014-1092 , soggiorno-studio in Spagna: “Mi querido amigo”
- A.S. 2014 - 2015 Gli alunni della classe 5BSI, accompagnati dal Prof. Salvatore Di Benedetto hanno partecipato al Convegno Finale del Progetto POLYMEDA presso la Confindustria di Siracusa
- A.S. 2014 - 2015 Gli alunni della classe 5BSI, accompagnati dal Prof. Salvatore Di Benedetto hanno partecipato al Convegno Finale del Progetto POLYMEDA presso la Confindustria di Siracusa
- A.S. 2014 - 2015 Anche quest’anno l’INSOLERA, con gli alunni della classe 5BSI, vince il “Business Game”, un progetto di learning by doing promosso dall’Università Carlo Cattaneo
- A.S. 2014 - 2015 Anche quest’anno l’INSOLERA, con gli alunni della classe 5BSI, vince il “Business Game”, un progetto di learning by doing promosso dall’Università Carlo Cattaneo
- A.S. 2013 - 2014 Business Game: primo e secondo posto
- A.S. 2013 - 2014 Business Game: primo e secondo posto
Cliccare sull'immagine per lo scorrimento in primo piano, sul laterale per lo scorrimento dell'album.
Link Utili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | [ ] | 63 kB |